Purtroppo non è così.
Le élites sono ancor più conservatrici delle masse e, mentre le masse magari si disinteressano le élites difendono alla morte le loro posizioi. Galileo non è stato attaccato dalle massre ma dalle ,èlite scientifiche del tempo.
Mi ha sempre impressionato il caso della febbre puerperale [ https://it.wikipedia.org/wiki/Ignác_Semmelweis ]
La soluzione? Credo sia impossibile con metodologie che si basano sulla rete: ci vorrebbero dei “connettori carismatici” (non mi ricordo più chi siano) 
Ti ho inviato un articolo che mi aveva spedito un’amica anni fa, che le avevo chiesto soprattutto perché interessato alle api [forse te lo avevo già inviato anni fa.]
Al di fuori di questo con un processo molto lento istruire le masse.
Una delle cose che non condivido, perà è che le “masse” siano uguali: c’è una enorme differenza fra le masse di Salvini e quelle del PD. Anche le masse del Partito Pirata avrebbero le loro particolarità e sarebbero per questo diverse dalla massa media italiana.